top of page
IMG_20200613_130655_edited.jpg

SUP gita da Pirano a Struniano-parco naturale

Non possiamo semplicemente passare la città di Pirano. Quindi passiamo con letavole da SUP. Il centro storico di fronte a noi avrà un aspetto completamente diverso dal mare. Davanti la "punta" e il punto più profondo del mare sloveno (40 m) passeremo velocemente e ci ritroveremo improvvisamente sotto le possenti mura, sopra le quali si erge la Chiesa di San Giorgio. Tutto si calma qui. Il vento è passato perché siamo al riparo delle mura di Pirano.

059364_STO_Aktivnosti v Istri_Strunjan_Supanje.jpg

Anche la corrente è sempre più debole. Il mare qui diventa incredibilmente pulito ed è un piacere planare soprava il mare. Di solito ci fermiamo proprio qui per fare degli asana yoga o semplicemente per goderci la purezza del mare e la pace dietro le mura della città. A causa della purezza del mare, lo snorkeling è quasi obbligatorio :). La corrente ci porterà lentamente ma costantemente verso Fiesa, dove continueremo il nostro pagaiata verso la riserva naturale di Strugnano.

GOPR1775_edited.jpg

Il nostro istruttore di SUP e anche certificato come bagnino. Tutti i partecipanti ricevono anche delle foto ricordo.

A Fiesa incontri spesso un gruppo di subacquei che fanno un corso o un'immersione È molto interessante navigare sopra di loro e osservarli nelle profondità. Se siamo più fortunati, ci pasera anche qualche delfino.

059368_STO_Aktivnosti v Istri_Strunjan_Supanje.jpg

A Strugnano, navigheremo oltre i molluschi in una piccola baia dove è ancorata una batana o una barca a vela. I cormorani, che vegliano sui banchi di pesci e amano insediarsi qui tra i mitili, si tufferanno curiosi tra di noi e ci accompagneranno fino alla fine. A Strugnano, dopo una pausa e un caffè, è possibile visitare le saline di Strugnano, dove si trova un piccolo ma interessante museo delle saline.

bottom of page